top of page

Trasferimento Atleti 

Visto le continue richieste di trasferimento da parte di famiglie e atleti per entrare a far parte del nostro movimento Atletica Meneghina, il consiglio direttivo si è riunito per stabilire modalità e criteri per tutti coloro che vogliono farne parte, sempre nel rispetto di tutte le norme di trasferimento del Regolamento organico Fidal.

 

1.0 Atleti che vogliono trasferirsi ad Atletica Meneghina

 

La nostra filosofia generale:

 

Diversamente da come comunemente avviene nel mondo dell’atletica, Atletica Meneghina non ha alcun interesse diretto a reclutare atleti provenienti da altre società indipendentemente dal loro livello di abilità, sia esso amatoriale od olimpico. Questo perché vogliamo che i nostri atleti delle categorie assolute rappresentino un percorso di alta formazione iniziato dalle categorie più giovanili e vogliamo concentrare tutte le nostre risorse su di essi e non su atleti “già formati” altrove.

 

Detto questo, diamo comunque la possibilità agli atleti di trasferirsi presso la nostra società ed essere seguiti tecnicamente dai nostri tecnici sociali.

 

Come trasferirsi in Atletica Meneghina da un’altra società di provenienza FIDAL.

 

1.1 Nel caso gli atleti siano vincolati da altre società Fidal, sarà compito del genitore o dell’atleta a richiedere il nulla osta alla società di provenienza. Atletica Meneghina non si rapporterà in alcun modo con la società di provenienza.

 

1.2 Nel caso gli atleti siano liberi dal vincolo, saranno accettati salvo non abbiano alcuna indennità di preparazione (per indennità di preparazione si intende il prezzo del cartellino dell’atleta stabilito dal Regolamento organico FIDAL).

 

1.3 Nel caso in cui l’atleta sia in scadenza di vincolo e la società di provenienza abbia diritto all’indennità di preparazione sarà compito del genitore o dell’atleta a provvedere al pagamento dell’indennità di preparazione più i 40€ della tassa di trasferimento. Atletica Meneghina non si rapporterà in alcun modo con la società di provenienza e non pagherà alcuna indennità di preparazione. 

 

Riassumendo:

 

  • Atletica Meneghina non si rapporterà in alcun modo con la società di provenienza per il trasferimento.

  • Atletica Meneghina non si prenderà mai carico dell'indennità di preparazione verso la società di provenienza.

  • E’ compito del genitore o dell’atleta seguire tutto l’iter burocratico di trasferimento.

  • Per il trasferimento sono necessari 3 passaggi: 

 

  1. Ottenimento del nulla osta da parte della società di provenienza

  2. Pagamento dell’indennità di preparazione (il costo del cartellino), se necessaria

  3. Pagamento della tassa di trasferimento di 40€ ad Atletica Meneghina

  4. Pagamento quota sociale e di preparazione atletica, vedi sul sito sezione "iscrizione".

 

2.0 Atleti che vogliono trasferirsi da Atletica Meneghina verso un’altra società

 

Nonostante i trasferimenti di atleti da Atletica Meneghina verso altre società non siano ancora avvenuti, riteniamo comunque opportuno definirne modalità e criteri.

 

Detto questo, Atletica Meneghina non ha alcun interesse a mantenere vincolati gli atleti, garantendo loro la libertà di trasferirsi qualora lo ritengano opportuno. 

 

Nel rispetto del tempo e delle risorse date dalla società/allenatori agli atleti, i trasferimenti da Atletica Meneghina sono vincolati dai seguenti punti, sempre nelle rispetto del Regolamento Organico Fidal.

 

2.1 Gli atleti vincolati con diritto a indennità di preparazione potranno ottenere il nulla osta in qualsiasi momento, a seguito al pagamento dell’indennità di preparazione verso Atletica Meneghina. Il pagamento potrà avvenire dall’atleta, dal genitore o dalla società interessata.

 

2.2 Gli atleti in scadenza di vincolo con diritto a indennità di preparazione potranno ottenere il nulla osta in qualsiasi momento, sempre a seguito del pagamento dell’indennità di preparazione ad Atletica meneghina. Il pagamento potrà avvenire dall’atleta, dal genitore o dalla società interessata.

 

2.3 Gli atleti vincolati senza diritto a indennità di preparazione, se hanno effettuato il minimo per i campionati italiani o siano essi tra i primi 10 in graduatoria, provinciale, regionale o nazionale, resteranno vincolati e tesserati per Atletica Meneghina fino alla scadenza del vincolo. Alla scadenza del vincolo potranno ottenere tranquillamente il nulla osta salvo non abbiano alcuna indennità di preparazione al momento della scadenza stessa. In questo caso si rimanda al punto 2.1 e 2.2.

 

In conclusione 

 

Sempre nel rispetto nel mantenimento di un ambiente sereno e sportivo, chiediamo ad atleti e genitori di rispettare i criteri stabiliti dal consiglio direttivo. I criteri stabiliti dal consiglio direttivo sono in linea e nel rispetto del regolamento organico e dei diritti/doveri degli atleti e delle società sportive affiliate alla FIDAL

 

Nel caso genitori e atleti fossero intenzionati a trasferirsi dalla propria società di provenienza, è sempre consigliabile contattare la stessa prima di prendere decisioni definitive. Si consiglia di evitare qualsiasi iniziativa personale da parte di atleti e genitori che possa rovinare il sano equilibrio tra atleti, famiglie e le differenti società di atletica leggera. 

 

I nostri dirigenti rimangono sempre a disposizione per qualsiasi consulenza sui trasferimenti verso/da Atletica Meneghina.

 

 

Lo Staff di Atletica Meneghina

bottom of page